Visualizzazione post con etichetta resistenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta resistenza. Mostra tutti i post

mercoledì 13 maggio 2015

NUMEROSE COCCINELLE CON L'ANPI DA SANDRO PERTINI



Sabato 9 maggio, in una bella giornata di sole numerose coccinelle hanno partecipato all’evento annuale “Itinerari della Memoria”, organizzato dall’ANPI di Paderno Dugnano.  Quest’anno è stato onorato un grande uomo, partigiano, politico e il Presidente della Repubblica più amato dagli Italiani. Tre i momenti celebrativi: la deposizione di una corona d’alloro da parte del Presidente Gildo Negri sulla tomba di Sandro Pertini, la visita della casa natale a Stella e i discorsi del sindaco Gianluca Nasuti di Albissola, del sindaco Marina Lombardi di Stella e del Consigliere Comunale di Paderno Dugnano Francesco Boatto, presente con il gonfalone della nostra Città. 

Tanti sono i messaggi importanti che negli anni Sandro Pertini ci lasciato. In questo momento di forti tensioni in paesi anche a noi vicini e con migliaia di profughi che sono costretti a fuggire, ne voglio ricordare uno: 
"L'Italia deve essere nel mondo portatrice di pace: si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame. Il nostro popolo generoso si è sempre sentito fratello a tutti i popoli della terra. Questa è la strada, la strada della pace che noi dobbiamo seguire" (Sandro Pertini, Strasburgo 11 giugno 1985)
Renato Lunardi


venerdì 8 maggio 2015

L'ESEMPIO DEI PARTIGIANI E I CITTADINI DEL FUTURO


Durante il Consiglio Comunale del 27 aprile sono stati premiati quattro partigiani padernesi: Athos Zanca (anni 90), Gildo Negri (anni 85), Angelo Villa (anni 91) e Aldo Mariani (anni 89). E' stato un momento di grande intensità emotiva, per cui riteniamo di fare un servizio alla città riproponendo a tutti la videoregistrazione. 

 

Da questi quattro partigiani la città è chiamata a raccogliere il testimone per poter affrontare adeguatamente le sfide di oggi e del futuro.

La libertà non si improvvisa.
Si costruisce attraverso l'educazione ai valori e all'impegno

Se scegli sempre la via più facile, non conoscerai mai la libertà. Sei convinto di essere libero e sei soltanto un pantofolaio, garantito e assicurato.

Se vivi chiuso nel tuo piccolo mondo, se ti muovi nel giro ristretto dei tuoi interessi, non sei libero.
Libero è chi è capace di scegliere tra l'egoismo e ciò che è giusto.

Ci vuole coraggio per essere liberi.
Gli egoisti non sanno cosa sia la libertà.

Bisogna saper guardare al di fuori di sé, lasciarsi coinvolgere nella realtà che ci circonda e in essa decidersi per ciò che è giusto. Non per ciò che è vantaggioso.

venerdì 24 aprile 2015

RESISTERE, CIOE' GENERARE FUTURO





Insieme per cambiare partecipa alla manifestazione cittadina per il 70° anniversario della Liberazione.

Paderno Dugnano, Piazza della Resistenza, inizio ore 9,30