Visualizzazione post con etichetta Calderina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calderina. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2018

Calderina: controllo del vicinato in prima pagina, silenzio su chi l'ha proposto

E' stato pubblicato oggi sul sito del Comune l'ultimo numero della Calderina che mette in prima pagina il "controllo del vicinato" senza dire che questa importante proposta non arriva dall'Amministrazione Comunale (la Lega aveva portato in Consiglio un contributo molto diverso).

Siamo stati noi di Insieme per cambiare a spingere perché in quel'ordine del giorno piuttosto aruffato, proposto dalla Lega, entrasse un'esperienza già collaudata e apprezzata in molti Comuni!

Nulla a che vedere con le ronde o altre forme di repressione / autodifesa "fai da te".

Insieme per cambiare crede nella sicurezza che nasce dalla partecipazione e dalla riscoperta dei vincoli di socialità

sabato 16 dicembre 2017

sabato 27 febbraio 2016

LA CALDERINA, CHE COSA DICE E CHE COSA NON DICE




Leggete con attenzione l'ultimo numero della CALDERINA per essere adeguatamente informati su quello che succede nella nostra città.

Troverete informazioni sul cantiere che interesserà a breve la stazione di Paderno, leggerete il programma della Fiera di Primevera, saprete i nomi dei padernesi a cui sono state conferite le Calderine d'Oro, potrete scoprire  quanto guadagnano gli Amministratori Comunali, riceverete (ops... in ritardo!) il programma della rassegna interculturale presso Area Metropolis 2.0 e varie altre notizie.

Purtroppo però LA CALDERINA non vi dirà niente su altri temi che meriterebbero attenzione:
  • avvio del progetto di accoglienza rifugiati a cura della parrocchia di Dugnano in collaborazione con il Comune e in una rete che fa capo al Ministero dell'Interno (su questo argomento molte persone nutrono perplessità e timori, per cui sarebbe stata opportuna una presentazione chiarificatrice di ciò che si intende fare);
  • nuovo parcheggio della Clinica San Carlo che, a giudicare dalla sbarra posta all'ingresso,  probabilmente sarà a pagamento (Ages);
  • eccetera, eccetera...
Buona lettura (tra le righe)!

lunedì 4 gennaio 2016

CAPODANNO, LA REGOLA C'E': OCCORRE FARLA RISPETTARE


  
 
Bene ha fatto l’Amministrazione Comunale a richiamare il divieto di far esplodere i botti in tutto il territorio comunale, come previsto dall’art. 7 del Regolamento di Polizia Urbana. Ora ci aspettiamo che per il futuro tale regolamento venga pubblicizzato a dovere e per tempo sulla Calderina, sull’app MyPaderno e con manifesti murali e fatto rispettare in modo da limitare le infrazioni ed evitare potenziali danni e incendi. 

mercoledì 10 giugno 2015

LA VOCE DI IXC SULLA CALDERINA




Riprendiamo l'articolo che appare sulla Calderina di maggio, pubblicata sul sito del Comune oggi 10 giugno e attualmente in fase di distribuzione in tutte le famiglie:

SEVESO, SILENZIO PREOCCUPANTE 

Il 27 novembre il Consiglio Comunale ha approvato a grande maggioranza un ordine del giorno sul Seveso, in particolare sulle vasche di laminazione (progettate da Regione Lombardia e AIPO - Agenzia Interregionale fiume Po) e sulla necessaria bonifica delle acque. Non basta infatti contenere le piene con bacini che rischiano di trasformarsi in fogne a cielo aperto, maleodoranti e pericolose: occorre intervenire sulla qualità delle acque!

Da novembre però l'Amministrazione Comunale non ha fatto sapere più nulla. Mentre i cittadini dei Comuni vicini hanno avuto la possibilità di conoscere dettagliatamente i progetti che stanno per essere realizzati sul territorio, i padernesi non sanno niente.

I tecnici di Regione e AIPO hanno dichiarato che a Palazzolo e nell'area immediatamente a nord (ex Snia) sono previste due vasche di proporzioni impressionanti (1.500.000 metri cubi a Varedo e 950.000 metri cubi a Paderno, per un totale di 2.450.000 metri cubi di invaso).

Perché il Sindaco non informa i cittadini?